top of page
L'ARCOBALENO

Un fenomeno simile alla dispersione della luce avviene nell'arcobaleno. Anche l'arcobaleno può essere giustificato con le leggi dell'ottica geometrica. I due ingredienti fondamentali per la creazione di un arcobaleno sono il sole e l'acqua.
Un arcobaleno è il risultato di un prisma naturale in grande scala. Le gocce d’acqua sospese in aria possono comportarsi in modo simile ad un prisma, separando i colori della luce per produrre lo spettro che è appunto l’arcobaleno.
I differenti colori della luce, che oggi sappiamo corrispondere a diverse frequenze dell’onda luminosa, vengono rifratti in modo diverso. A causa di questa differente rifrazione, i raggi di colori diversi escono separati.
bottom of page